|
Menu |
|
|
|
|
Domenica, ore 15:30: il ritorno da avversario di Fabio Bichi
|
Il programma del week-end: sabato (ore 16:00) in campo la formazione Juniores nella prima giornata di campionato, domenica (ore 15:30) il Maliseti di mister Rossi debutta in Coppa Toscana ospitando il Prato 2000... Abbiamo raggiunto telefonicamente Fabio Bichi, neo-allenatore gialloblu: «Una grandissima emozione, spero di non sbagliare panchina...»
SABATO 5 SETTEMBRE JUNIORES REG. (gir. C, prima giornata): Maliseti-Lanciotto Campi (ore 16:00) La formazione di Carovani ospita il Lanciotto Campi, prima classificata nel girone C al termine dello scorso campionato.
DOMENICA 6 SETTEMBRE COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA (prima fase, triangolare Maliseti, Prato 2000 e F. Tobbianese, prima giornata): Maliseti-Prato 2000 (ore 15:30) Sfida nella sfida, quella tra i due tecnici, Fabrizio Rossi (ex-Prato 2000, al secondo anno a Maliseti, dopo il 4° posto della passata stagione, eguagliato il miglior risultato nella storia del club) e Fabio Bichi. Per Fabio, sette stagioni da allenatore a Maliseti (circa 250 panchine, 3 promozioni e la storica vittoria in Coppa Toscana di Seconda Categoria), sarà la prima volta da avversario contro l'A.C. Maliseti.
Per l'occasione abbiamo raggiunto telefonicamente Bichi: «Sarà una grandissima emozione, spero di non sbagliare panchina, dovrò ricordarmi di fermarmi a quella più vicina. Tanti ricordi, ritroverò tanti amici. Sono stati sette anni che resteranno per me incancellabili. Affrontare il Maliseti non sarà mai una partita come tutte le altre, anche perché resto un malisetano. Da fuori vedo una società in costante crescita, capace di portare un avanti un progetto a 360°, con una prima squadra capace di valorizzare i propri giovani ed il lavoro dell'amico Piero. Mister Rossi, al primo anno in un ambiente nuovo, ha fatto un ottimo lavoro, sia a livello di risultati che di gestione dello spogliatoio. Non è mai facile per un allenatore calarsi in una nuova realtà. Il Prato 2000? E' una squadra ancora da assemblare, con 6-7 giocatori confermati, altrettanti nuovi arrivi e diversi giovani da scoprire. L'obiettivo della società è la salvezza, in un girone che si presenta particolarmente difficile, per fare un parallelo mi ricorda il campionato di tre anni fa, con società come Monsummano, Borgo a Buggiano, Vaianese, che oggi non a caso ritroviamo tutte in categorie superiori. Per finire, approfitto di questa occasione, per fare un grande saluto ai ragazzi, ai dirigenti, a tutto l'ambiente. Ci vediamo domenica...»
Postato Mercoledi 02 Settembre 2009 - 17:24 (letto 1006 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Programma gare 29 febbraio - 2 marzo (28/02/2020 - 12:22) letto 407 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
2 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|