|
Menu |
|
|
|
|
Juniores Regionali: Settignanese-Maliseti 3-2... ingiustizia è fatta!
|
Bella partita dei ragazzi di Carovani, ma.....................
Premesso che non mi piace sentirmi "vittima", ne tantomeno cercare alibi alla sconfitta, perchè la sconfitta, come la vittoria, fa parte dello sport, e io mi sento un uomo di sport, ammetto che al ritorno dalla difficile trasferta di Settignano, ho dei brutti pensieri per la testa, che non sono dovuti alla nostra prestazione, che è stata molto positiva, ma ad altri aspetti. Raccontiamo intanto la partita. Si gioca sul campo "C", chissà perchè, visto che che ci sono altri due campi, di buone dimensioni, mentre il "C" è più piccolo del nostro sussidiario, quindi assolutamente inadeguato alla categoria, pare sia 45x90, ma vorrei misurarlo, per me a 45 metri nemmeno ci arriva! Arbitra il signor Marcoaldi di Firenze, molto giovane, e anche qui mi chiedo, perchè tra una pratese e una fiorentina si manda l'arbitro di firenze? Il contrario non mi è mai accaduto, ma a pensare male si fa peccato, quindi, lasciamo stare. Nel primo tempo per quanto sia difficile giocare in così piccole dimensioni, lo facciamo meglio di loro, abbiamo 4 nitide occasioni da rete, ma due volte è bravissimio il loro portiere e due volte sfioriamo il palo, i nostri avversari si rendono pericolosi su due falli laterali buttati nella mischia, in una occasione nel finale vanno davveri vicini ad un non meritato vantaggio, ma il calcio è così, comunque finisce 0-0 e il signor Marcoaldi se la cava abbastanza bene. Abbiamo la sensazione di avere qualcosina in più dei nostri quotati (vice campioni regionali) avversari, e che potremmo fare il colpaccio, così, si rientra in campo e si osa ancora qualcosa di più, dopo 15 minuti arriva il meritato vantaggio, contropiede da manuale, Ferrari si invola sulla fascia sinistra e trafigge il bravissimo portiere avversario con un bel diagonale! Dopo pochi minuti c'è una punizione a nostro favore dai 20 metri, tocco di Di Ronato per Russo, siluro imprendibile che però incoccia in pieno l'incrocio dei pali alla sinistra di Virgili, che nell'occasione niente avrebbe potuto. Dal possibile 2-0 arriva il loro pari, da l'ennesimo fallo laterale gettato in area di rigore, l'arbitro concede un penalty per qualcosa che solo lui ha visto, inutili le nostre proteste, Ciacci si incarica della battuta e spiazza Tazioli per l'1-1. E qui arriva la cosa che più mi è piaciuta, mancano 20 minuti, e vogliamo vincere, rigore o non rigore, ci ributtiamo in avanti e si torna in vantaggio con un tocco da sottomisura del nostro difensore Casarin, che si era portato in avanti su una precedente punizione a nostro favore, 2-1 e mancano poco più di 15 minuti alla fine. Ma ancora su un fallo laterale arriva il loro pari, la mischia in area nostra viene risolta da tiro ravvicinato di un loro attaccante che sfrutta a dovere un blocco fatto con uno spintone, che in quel caso l'arbitro non può vedere, visto l'affollamento che c'era, questo è stato l'unico loro gol che mi è sembrato regolare e su cui abbiamo le nostre colpe. Sul 2-2 altro super intervento del portiere Virgili (classe 90, migliore in campo) quando va a mettere in angolo un gran tiro di russo indirizzato all'incrocio dei pali alla sua sx, tutto da applausi, tiro e parata. La partita sembra finire così, un pari che ci andrebbe stretto, ma nei minuti finali arriva l'episodio che ci condanna ed è clamoroso. Su un lungo rilancio saltano i nostri difensori e il lungo Ciacci, che colpisce la palla con entrambe le mani, nel rimpallo il pallone va sul fondo, l'arbitro tra l'incredulità generale concede l'angolo e non fischia il fallo di mano, e sull'angolo arriverà il 3-2 finale. C'è tempo anche per un altra traversa colpita nel recupero, mi pare da Giandonati, ma oggi non è proprio giornata. Io mi sforzo di credere nella buona fede, anzi, credo nella buona fede di questi giovani arbitri, e voglio pensare che Marcoaldi abbia avuto una pessima giornata, ma il risultato finale è stato pesantemente condizionato da due episodi (il rigore e il fallo di mano non visto) in cui mi sento fortemente penalizzato. La nostra prestazione è stata molto positiva, e guardiamo avanti con grande fiducia e convinzione, i nostri avversari gli credevo ancora più bravi, ma hanno vinto e quindi complimenti a loro. Il signor Marcoaldi non ha arbitrato nemmeno malissimo, ma ha avuto due incertezze pesanti che alla fine sono risultate decisive, può accadere, speriamo che la prossima volta che accade un errore arrivi a nostro favore, ma gli faccio comunque gli auguri per la sua difficile attività sportiva. Tutti possiamo sbagliare e tutti sbagliamo, nessun problema, mancano 28 partite alla fine e abbiamo tutto il tempo di recuperare e migliorare ancora. La cosa che non mi è piaciuta e che mi da una brutta sensazione, è che su certi campi, se c'è un certo equilibrio in campo, vincono sempre i soliti, per una maggior trasparenza in questi campionati regionali, credo che sarebbe giusto che il designatore arbitrale, almeno tenesse presente alcune cose, mandare un arbitro di una provincia diversa da quella delle due squadre in campo, mi sembrerebbe una cosa DOVEROSA, poi magari viene uno di Pistoia o della sez di Empoli e inzecca una giornata nera, per carità, ma salviamo almeno l'apparenza no? Guardiamo avanti, sabato c'è il derby con la zenith, da domani dobbiamo pensare solo a questo.
Postato Sabato 12 Settembre 2009 - 20:29 (letto 1037 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento IL TRIBUNALE APPROVA L'ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA SITUAZIONE DEBITORIA EX L. 3/2012. IL MALISETI SEANO ADESSO GUARDA AL FUTURO: «VOGLIAMO INVESTIRE SULLE STRUTTURE» (30/01/2020 - 09:57) letto 332 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
3 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|