|
Menu |
|
|
|
|
Prima Categoria, 6ª giornata: Tavola Calcio-Maliseti 0-0
|
Un pareggio tutto sommato giusto...
Ennesimo derby in prima categoria, quasta volta siamo di scena al "Paolieri" di Tavola, dove affrontiamo l'agguerrita squadra locale protagonista di una buona partenza in campionato e temibile soprattutto tra le mura (è proprio il caso di dirlo..) amiche. Prima domenica da orfani del nostro numero 10 Tosti, sottoposto a risonanza magnetica ieri mattina, incrociamo tutti le dita in attesa dell' esito. Ritorna in campo Paolini dopo l'infortunio e va ad affiancare Godolja in attacco, per il resto difesa confermata e Ramundo dal primo minuto nel cuore del centrocampo amaranto. Giornata fredda e ventosa, arbitra il Sig. Sacco di Prato, così il derby e davvero derby a tutti gli effetti. Il terreno di gioco non è malaccio, sicuramente migliore degli anni precedenti, però le dimensioni ristrette e le folate di vento fastidiose fanno si che risulta difficile per tutti imbastire azioni manovrate, nella maggior parte dei casi si lotta all'arma bianca, di spada e non di fioretto. Nel primo tempo regna l'equilibrio, c'è una occasione per noi quando, da uno schema su punizione, giunge palla a Paolini che ha il tempo di calciare da buona posizione, ma l'impatto sul pallone è da dimenticare. Una punizione dai venti metri per i locali viene calciata direttamente in porta e Taddei non si fida della presa e respinge di pugno. Sul finire l'occasione migliore della gara, bella percussione di Risaliti (prova maiuscola la sua) che mette un bel pallone sulla destra per Godolja, tiro incrociato sul secondo palo e bellissima risposta del portierone Giomi con un piede. Finisce così il primo tempo sullo 0-0, l'arbitro Sacco ha diretto finora all'inglese, lasciando molto correre, così abbiamo assistito a molti scambi di cortesie tra i contendenti, gioco maschio, ma molto fair play in varie occasioni, e i nostri ragazzi certamente non si sono tirati indietro e si sono fatti rispettare nonostante la giovane età. Nella ripresa, come spesso accade a chi lascia correre molto, il signor Sacco inizia a estrarre cartellini a ripetizione, talvolta esagerando, ma la sua direzione è stata sicuramente sufficente. Pochissime ancora le occasioni da rete, ancora una percussione di Risaliti lancia a rete Paolini che ha un controllo non perfetto, si allarga troppo e quando tira sul primo palo colpisce l'esterno della rete, tra l'altro aveva due compagni nel mezzo dell'area di rigore che potevano essere serviti, ma da li, si può tirare in porta.... l'occasione sfuma. Per loro ancora un tiro da calcio di punizione, lo specialista Vespasiano (il migliore in campo dei suoi) calcia ma la barriera alza il suo tiro. La punizione era scaturita da un fallo non commesso di Marini su Brunetti, nell'occasione il nostro difensore viene anche ammonito, poi sugli sviluppi del tiro di Vespasiano si accende una mischia che viene risolta con un fallo in attacco, ma qui il signor Sacco compie l'errore di giornata, Brunetti spintona Marini, l'arbitro interviene, estrae il giallo per Brunetti (che era già ammonito ed esce) e addirittura il rosso per Marini, un semplice richiamo per entrambi sarebbe stato sufficente, invece gli ultimi minuti gli dobbiamo giocare tutti in 10 uomini, e il prossimo turno saranno squalificati... Non accade più niente di rilevante se non qualche scontro duro a centrocampo, le due squadre lottano fino al 95° con grande vigoria alla ricerca del successo ma si devono accontentare di un pari tutto sommato giusto. Quasi inoperosi i due portieri, giornata di relax per Taddei (difesa imbattuta la nostra da oltre 300 minuti) e un solo intervento di rilievo per Giomi. Ottima prova dei due centrocampisti locali, Vespasiano e Brunetti, bella gara per capitan Rossi, che come al solito, quando c'è il clima di battaglia non si tira indietro, ottimo come già detto Risaliti, tutto il pacchetto difensivo e ancora una bella prestazione per Morganti. Buona anche la prova dall'inizio di Ramundo. Poche le palle davvero giocabili per gli attaccanti, ma oggi era davvero difficile orchestrare qualcosa di buono. Come al solito bella presenza di spettatori sulla tribuna di Tavola, con i sostenitori locali focosetti ma sono loro il 12esimo uomo in campo per i rossoverdi, ed è bello così, magari ci fossero ovunque tante persone a vedere le partite dei dilettanti!
Mosk65
Postato Domenica 18 Ottobre 2009 - 20:53 (letto 1032 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento IL TRIBUNALE APPROVA L'ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA SITUAZIONE DEBITORIA EX L. 3/2012. IL MALISETI SEANO ADESSO GUARDA AL FUTURO: «VOGLIAMO INVESTIRE SULLE STRUTTURE» (30/01/2020 - 09:57) letto 332 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
2 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|