Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Mixed Zone: interviste ai mister
notes.pngI commenti post-partita di Fabrizio Rossi, Roberto Cavaliere, Simone Cavalieri, Alessandro Di Vivona, Alessandro Becheri e Ivan Mattiaccio...

ROSSI: «Pareggio risultato giusto, usciamo a testa alta dal confronto con la capolista, il Signa nelle ultime 8 partite aveva subito un solo gol vincendo 7 volte. Avevamo qualche problema a formazione, soprattutto a centrocampo con Niccolai e Landolina malati, Casini fuori. Bravo Marchiseppe, ha fatto una partita di grande sostanza. Nel primo tempo siamo andati sotto, su una rimessa laterale ci siamo fatti un po' sorprendere, il nostro difensore ha lasciato un po' il fianco al loro attaccante, che si è girato è ha fatto un gran gol. La partita era in equilibrio, anche se loro nella prima frazione come mi aspettavo erano molto aggressivi. Anche all'andata era andata così. Nel secondo tempo, come mi aspettavo, loro hanno dovuto abbassare un po' i ritmi, poi dopo 10' sono rimasti in dieci per l'espulsione di un centrocampista per doppia ammonizione. Il secondo giallo è arrivato per una entrata decisa su Giandonati. Dopo aver pareggiato con Cardillo, una bella azione di Gigi, abbiamo provato a fare il colpaccio, negli ultimi 20'-25' abbiamo giocato costantemente nella loro metà campo. Il pareggio è un buonissimo risultato, che conferma che siamo sulla strada giusta. La classifica si sta accorciando, dietro hanno fatto tutte risultato, ma ci avviciniamo alla fascia centrale. Speriamo di mantenere questa continuità di risultati per scalare velocemente qualche altra posizione. E' un campionato vivo, domenica ad esempio troveremo le Piagge, squadra ultima in classifica ma con il morale sicuramente alto per la vittoria contro il San Marco Avenza. Sarà una partita particolare, da vincere a tutti i costi, inevitabilmente ripensiamo tutti a quello che è successo all'andata, al clima in cui si è giocato...»

CAVALIERE: «Comincerei con il fare i complimenti alla Settignanese, perché da quando ci siamo affrontati nel girone di andata ha cambiato letteralmente passo, ottenendo 10 vittorie in 15 partite, numeri importanti. Nelle due partite contro di noi però non ho visto un divario da un punto di vista tecnico o atletico, resto convinto che a fare la differenza è la mentalità, la voglia di vincere. La partita è stata in equilibrio fino al 43' del primo tempo, i ragazzi stavano interpretando la gara molto bene, soprattutto in fase difensiva dove Coveri, Manetti, Cerbai e Giordano non avevano concesso praticamente niente. Forse siamo stati un po' precipitosi nel cercare il lancio lungo per Lorenzi quando recuperavamo palla. Saremmo andati al riposo sullo 0-0, purtroppo c'è stato un errore individuale che ci è costato il gol. Può succedere, come sbagliano gli attaccanti capita anche al portiere, solo che se sbaglia il portiere è gol. Nel secondo tempo ho dovuto sostituire Covelli, che comunque non avrebbe avuto i 90', ma che alla fine del primo tempo aveva subito una brutta entrata sul collo del piede. Non avevo a disposizione Cardinale e mi sono preso il rischio di schierare Covelli dall'inizio, che fino ad oggi aveva fatto molto bene da subentrante. E' entrato al suo posto Marzullo, ed ho riproposto la soluzione con Lorenzi qualche metro più dietro. Purtroppo da una palla persa in fase offensiva si è sviluppata una ripartenza della Settignanese, che ci è costata il 2-0, con Nervini che ha battuto Cuorvo con un pallonetto. Siamo rimasti anche in 10 per l'espulsione di Manetti. La sintesi della partita è che abbiamo fatto tutto noi, facilitando molto il compito della capolista. Il gol di Lorenzi è arrivato nel recupero, troppo tardi per provare a riequilibrare l'incontro. Il nostro obiettivo rimane il quinto posto, ma ci sono tante squadre in corsa. Sabato a Mezzana non sarà facile, sia per le dimensioni del campo che per le motivazioni della squadra di casa, in cerca di punti salvezza...»

CAVALIERI: «E' mancato soltanto il gol della vittoria, anzi il gol l'avevamo realizzato, ma l'arbitro l'ha annullato per un fuorigioco inesistente: Stefanelli veniva da dietro in velocità. Oltre al gol annullato, abbiamo avuto diverse occasioni, con Lanzilli due volte davanti al portiere, con Nincheri, con diverse mischie nell'area avversaria non risolte per un niente. Non abbiamo vinto, ma mi sento ugualmente di fare i complimenti ai ragazzi, per come hanno interpretato la gara. Siamo stati perfetti in fase difensiva, dopo diverse partite siamo riusciti a non subire gol. Il rammarico è che le squadre negli ultimi posti della classifica sono andati a prendere punti contro la Cattolica Virtus o il Tau, hanno mosso tutte la classifica. In settimana il presidente e il dg sono venuti negli spogliatoi a parlare con la squadra, la presenza della società è importante per i ragazzi. Sappiamo che la salvezza è tutta da conquistare. Domenica ci aspetta una trasferta molto difficile ad Antignano, contro una squadra che a gennaio si è rinforzata molto. Da qua alla fine del campionato saranno tutte finali...»

DI VIVONA: «Contenti per la vittoria, il punteggio finale vale solo per le statistiche, troppo netta la differenza tra le due squadre in campo. Ha segnato anche il portiere Panzi, su rigore. La difficoltà maggiore in questo campionato è mantenere sempre alta la concentrazione, anche quando si affrontano squadre sulla carta inferiori, faccio i complimenti ai ragazzi perché fino ad oggi non ho visto cali di tensione. Sabato a Casale ci aspetta una partita impegnativa, dobbiamo prepararci bene...»

BECHERI: «Non esistono partite facili, la gara di Quarrata nascondeva più di un'insidia, a cominciare dal campo, che sembrava più un orto, la palla sulla fascia non rimbalzava. Abbiamo sbloccato il risultato dopo soli 7', Bartolini è stato messo giù in area e Fei ha trasformato il rigore. Poco dopo abbiamo raddoppiato con una bella azione di Striatto. Il primo tempo è finito 3-0, grazie al gol di Bartolini. Nel secondo tempo abbiamo segnato altri due gol con Striatto. La squadra sta bene anche da un punto di vista atletico. Sono contento per i ragazzi, che si allenano sempre con grande impegno. E una nota di merito per quei giocatori meno impegnati, che si sono fatti trovare subito pronti, è il caso tra gli altri di Guidi, autore di una prova esemplare...»

MATTIACCIO: «A fine partita sono andato a stringere la mano e a fare i complimenti a mister Del Bianco, lui ha ringraziato e poi ha indicato il suo portiere. Califano nel primo tempo ha compiuto almeno tre interventi provvidenziali, nel primo tempo ha deviato in angolo a mano aperta una bellissima conclusione di testa di Berloka e ha salvato su due conclusioni di Leporatti e Alinari. Siamo dispiaciuti per la sconfitta, anche nel secondo tempo, dopo aver subito il 2-0 a freddo, abbiamo avuto ancora un paio di occasioni per rientrare in partita, con Betti e Muca. Peccato, non usciamo ridimensionati. Sono soddisfatto di quello che siamo riusciti a fare in questo anno e mezzo, per la mentalità che hanno acquisito i ragazzi, che provano a vincere su ogni campo ma poi accettano l'eventuale sconfitta....»


Postato Domenica 08 Febbraio 2015 - 23:47 (letto 995 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 321 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti

Cerca  Cerca