|
Menu |
|
|
|
|
Juniores Reg., 5ª giornata andata: Maliseti Tobbianese-Porta Romana 2-2, il commento
|
Pareggio amarissimo, due volte in vantaggio, il 2-2 arriva nel finale in superiorità numerica, belli sì, ma non concreti...
Dopo il rocambolesco pareggio subito in rimonta a Campi Bisenzio della scorsa settimana, oggi siamo costretti ad annotare un altro 2-2, anche questa volta dopo essere stati sempre in vantaggio e a differenza della gara precedente, questo risultato ha un sapore decisamente più beffardo e impone anche un bel mea culpa, perchè diciamolo subito... QUESTE PARTITE VANNO VINTE. Affrontiamo la capolista Porta Romana, acqua e raffiche di vento non aiutano gli spettatori nel nostro comunale-cantiere, non troviamo riparo da nessuna parte ( e il mio ombrello farà anche una brutta fine sul loro pareggio..) e questo ci fa bramare ancor di più l'inizio dei lavori di ristrutturazione, il pessimo terreno di gioco invece quasi ne giova di simili condizioni atmosferiche, e nella prima frazione anche la squadra di Carovani sembra giovarne, riuscendo a sovrastare sul piano del gioco i quotati avversari, la squadra fiorentina viene accreditata di potenzialità da primato (forse solo la Sestese nei pronostici viene messa un gradino sopra) Ma al termine di questa frazione giocata benissimo arriviamo col risultato di parità, maturato come? Maturato grazie a un rigore fantasma decretato tra l'incredulità generale (nostra e dei nostri avversari) al minuto 44', dopo che eravamo passati in vantaggio con Cardinale sugli sviluppi di una punizione ben calciata da Amerighi, ma avevamo anche avuto l'opportunità di raddoppiare, soprattutto con Di Ninni , che compie un gesto tecnico pregevole nell'addomesticare la sfera e liberarsi del marcatore, ma sull'uscita del portiere il suo esterno a colpo sicuro non gira a dovere ed esce a fil di palo. La squadra ospite in tutto il primo tempo si rende pericolosa solo con una punizione dalla trequarti, calciata verso la porta e non intercettata da nessuno, come accade in questi casi il portiere guarda la traiettoria del pallone aspettando una deviazione che non c'è e rischia la figuraccia, ma per nostra fortuna la palla esce, e Cardaci respira.. ma ripeto, questo era stato l'unico pericolo corso, tra l'altro casuale. Però il Signor Mauro di Pistoia tira fuori un coniglio dal cilindro e decreta un rigore su cui non è possibile commentare... nessuno sa spiegarsi tale decisione ma la squadra ospite ringrazia, pareggia e subito dopo va a bere un thè caldo con uno stato d'animo decisamente più bello di quanto meritato in campo. Va anche ricordato che immediatamente dopo il rigore un angolo ben calciato da Di Ninni fa cadere la sfera a 50cm dalla riga di porta avversaria, mischione e nessun piedino amaranto ne sa approfittare. Comunque sia fin qui troviamo delle attenuanti, in un singolo episodio, perchè per il resto il direttore di gara mi è sembrato decisamente bravo e dinamico. Nella ripresa il nervosissimo e più volte richiamato numero 4 orange viene ammonito per la seconda volta e lascia i suoi in 10, siamo appena al 50', La squadra ospite invece che subire ripercussioni per l'espulsione, per una decina di minuti esce dal guscio e ci tiene in apprensione come ancora non aveva fatto in precedenza, ma senza creare occasioni di un certo rilievo. Questo è un aspetto che voglio sottolineare, perchè è una di quelle cose in cui dobbiamo crescere... approfittare subito delle situazioni favorevoli, come ha fatto il Lanciotto con noi Sabato scorso, noi invece sembriamo avere fin troppa calma e per qualche minuto lasciamo loro l'iniziativa, poi però ecco che si spinge sull'acceleratore e andiamo in vantaggio con un gol veramente di fattura pregevole, una bella azione da destra di Ceccarini che va via di forza e taglia verso il centro, palla dalla parte opposta, velo di Di Ninni e arriva la sfera a Zangirolami che ha accompagnato l'azione sulla sinistra, pronto traversone e l'inserimento di Settesoldi che si inserito dal centro è vincente e gli permette di sbucare davanti al portiere e batterlo, tutto molto bello, l'azione ha coinvolto 6-7 giocatori ed è arrivata a buon fine, un pò come il secondo gol contro il Lanciotto.. mi viene di pensare che davvero siamo belli da vedere, ma non basta essere belli per piacere e per "fare classifica".... Perché? Perché da li in poi commetteremo qualche leggerezza di troppo, sfioriamo il gol del 3-1 (che vorrebbe dire the end) in un paio di occasioni, una in particolare, quando Ceccarini sfonda in area di rigore e rimette a pelo d'erba una pallone invitante vicino alla riga di porta, il portiere non può arrivarci ma Di Ninni (credo fosse lui) e il difensore, arrivano insieme in scivolata e il rimpallo esce davvero di un niente! Poi Mosconi che si accentra e calcia, palla deviata dalla parte opposta, portiere preso in contropiede e immobile, ma la sfera esce a lato in calcio d'angolo, sembriamo comunque in grado di chiudere la gara.. sembriamo.. Esce Settesoldi e poco dopo primo campanello d'allarme, punizione dalla loro fascia destra offensiva (la zona dove attaccavano con più qualità quando ne avevano la possibilità) la sfera viene intercettata di testa e finisce di poco a lato alla destra di Cardaci. Scampato questo sporadico pericolo sembriamo poter gestire bene la situazione ma... Mancano ormai pochi istanti alla fine, Cardaci è stato praticamente inoperoso, i mister hanno fatto i loro cambi finali e abbiamo un calcio d'angolo a favore, si va a saltare, palla respinta, ripartenza ospite lunga volata sulla corsia destra, siamo un pò scoperti (errore grave, in vantaggio e in vantaggio di un uomo praticamente al 90') e la palla rimessa in mezzo trova il veloce attaccante colored appena entrato che anticipa tutti e coglie per la sua squadra un pareggio a quel punto insperato... tanta.. tantissima rabbia! Cinque minuti di recupero e all'ultimo di questi per poco la beffa non diventa atroce, perchè ancora frastornati dalla rete subita poco prima si rischia quasi ti subirne una terza, il tiro cross dalla sinistra trova la respinta di Cardaci e Zangirolami allontana il pericolo, subito dopo il Signor Mauro decreta la fine. Mea culpa, mea maxima culpa.... Se nel primo tempo possiamo avere l'attenuante del rigore fantasma, nella ripresa dobbiamo essere onesti e ammettere che se non abbiamo portato a casa i tre punti la colpa è solo nostra, tre punti oggi sarebbero stati pesantissimi, al culmine di una bella prestazione contro una delle più forti antagoniste del lotto, invece mi viene in mente un film del 1982 con Pozzetto, Lino Banfi e la strepitosa Edwige Fenech, "Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande".... ecco, oggi siamo stati a tratti belli, bellissimi, e usciamo dal campo praticamente in mutande... e bagnate per giunta!!!
Alla prossima, Simone Bardazzi
Postato Sabato 10 Ottobre 2015 - 19:49 (letto 781 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 400 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
1 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|