|
Menu |
|
|
|
|
Eccellenza, 5ª giornata: Foiano-Maliseti Tobbianese 3-1, il commento
|
Trasferta decisamente negativa in Valdichiana, a prescindere dal valore avversario...
Oggi abbiamo in programma una delle trasferte più lunghe del campionato, Foiano della Chiana, veniamo da una vittoria corroborante ottenuta con largo margine sul Lanciotto Campi nel turno precedente, ma sappiamo perfettamente che la squadra aretina sarà un cliente sicuramente più ostico, la società locale, dopo aver ottenuto il passaggio in promozione vincendo la coppa toscana di prima categoria nel 2012 ha centrato immediatamente la vittoria nella stagione successiva con salto immediato in eccellenza, dove al primo anno si è classificata al 5° posto, quest'anno riparte col chiaro intento di lottare per un posto al sole in serie D e dopo un avvio incerto è riuscita a centrare due vittorie consecutive e ci precede in classifica di due lunghezze a quota 6 punti, parlando un pò con loro prima della gara, osservando il veloce riempimento della pur grande e confortevole tribuna e origliando alcuni commenti tra i loro sostenitori, si capisce che nel comune della Valdichiana c'è grande ambizione e grandi aspettative. Dal canto nostro non abbiamo fatto certo i circa 120km che separano Prato da Foiano per fare da sparring partner e quando il Signor Pistolesi di Piombino fischia l'inizio sul buon terreno foianese caratterizzato da alti pini sul lato opposto alla tribuna (non a caso si chiama Stadio dei Pini) ognuno di noi, comodamente seduto, si appresta ad assistere ai 90 minuti assorto nei propri pensieri e con le proprie speranze... Speranze che sembrano ben riposte (le nostre intendo) guardando i primi 20 minuti, approccio buono, stazioniamo con una certa frequenza nella loro metà campo, sembriamo quasi in grado di fare la gara, anche se al 9' un break di Mencagli sull'out di sinistra ci fa subito capire che non ci sarà da scherzare troppo con i loro attaccanti, poco dopo risponde Cardillo che si libera e crossa basso per Giandonati, tiro strozzato del classe 96 di Rossi e facile parata di Liberali, al 15' invece un corto retropassaggio di testa effettuato da Del Bianco mette il talentuoso numero 8 Monaci nella condizione di cercare un lob su Colombo in uscita, ma i guantoni del nostro portiere stoppano la palla, ma attenzione.. questi sono vispi, lo stesso Monaci, che poco prima dell'inizio è stato premiato se non erro per aver collezionato il duecentesimo gol la scorsa Domenica, già ha fatto intravedere le sue qualità e purtroppo da qui al termine ne darà ancora saggio più volte. Dicevo poco fa che inizialmente sembravamo comunque in grado di rispondere colpo su colpo, ma al minuto 24, allorché i locali calciano il loro primo tiro d'angolo, capitoliamo... sembriamo perdere l'avversario nell'occasione, il numero 4, il biondo Barbero (che risulterà tra i migliori in campo) anticipa tutti e batte imparabilmente Colombo. E qui accade che una volta andati in svantaggio non riusciamo e praticamente non riusciremo mai più a riprendere in mano la situazione, anche perchè 8 minuti dopo il Foiano fa il bis, palla intercettata a centrocampo, lancio in verticale per Mencagli che scatta (in posizione alquanto dubbia,( ma lo vedremo forse domani sera in tv se era o meno in fuorigioco ) tutto solo e supera Colombo che in uscita lo costringe ad allargarsi ma anche da posizione defilata l'attaccante locale riesce a trovare la porta a quel punto sguarnita. Invano dalle tribune viene chiesto il fuorigioco al primo assistente Signor Toce di Firenze, vane sono anche le proteste in campo, la rete viene ovviamente convalidata. La sensazione di scrive è che si trattasse di fuorigioco, sensazione forse anche condizionata non solo dall'amor proprio ma anche da un paio di falli laterali chiaramente invertiti a nostro sfavore subito in avvio di partita dal suddetto signore, cosa questa che ti spinge fin da subito a pensare "questo ci vuole male" ma spero (soltanto per curiosità a questo punto) di rivedere domani sera la posizione al momento del lancio, se ha visto bene tanto meglio, comunque sia, stiamo 2-0 alla mezzora o poco più e se la strada del ritorno è lunga, quella della partita ora è tutta in salita. Servirebbe un episodio per rientrare in gara, un episodio che per poco non arriva al 43', quando un pimpante Giandonati cerca Fabbri in area di rigore, ma il difensore l'anticipa di un soffio e non accade niente, finisce il primo tempo 2-0 e l'uno-due subito sa tanto di K.O. tecnico se non riusciremo presto a darci una svegliata. Una piccola annotazione curiosa, nel primo tempo per tre volte il direttore di gara sanziona con punizione un fallo di mano avversario, ma mai lo ritiene meritevole di cartellino giallo, la annoto questa cosa perchè anche nella ripresa per altre due volte accadrà la stessa cosa, alla fine, alla sesta mano vista e fischiata scatterà un cartellino, tra i commenti sarcastici del pubblico di parte pratese, sono bazzecole queste, ma a volte una ammonizione più o meno può far la differenza e aver la sua importanza, il non ammonito può spendere per esempio un fallo tattico a centrocampo su una ripartenza che magari da ammonito non può fare, oppure incorrere nella seconda ammonizione e lasciare i suoi in 10.. ok.. sono inezie, forse. Inizia la ripresa e ancora Giandonati prova a fare qualcosa, una bella azione, caparbia, con palla servita verso il centro, velo di Fabbri, Caggianese stop e tiro, conclusione alta. La squadra locale inizialmente sembra un pò tirarsi indietro, sembra lasciare campo ai nostri, tanto che il numeroso pubblico chiede a viva voce al tecnico locale di far salire il baricentro della squadra, ma noi oggi onestamente non abbiamo la lucidità necessaria, non sembriamo mai nelle condizioni di prendere in mano la partita, nemmeno se l'avversario si concede una pausa, molti dei nostri sembrano in giornata negativa, in tutti i reparti, soprattutto gli uomini da cui, vista la loro esperienza ti aspetteresti la reazione, ti aspetteresti che prendessero per mano la squadra, e i compagni più giovani, che invece dal canto loro un pò tutti forniscono una prova tutto sommato buona. Andiamo avanti... Al 60' il neoentrato Bianchi pesca Cardillo in area che di testa alza la mira, pochi minuti dopo ecco l'ultima e forse l'unica vera occasione di riaprire la gara, slalom di Cardillo in area di rigore, ne salta uno, ne salta due, ma non si decide a tirare.... alla fine le maglie avversarie si stringono e la conclusione tardiva viene ribattuta. Al 70' altro retropassaggio difensivo corto dei nostri (Stavolta Tarli) e ancora una volta Colombo rimedia, al 73' si libera al tiro panzer Lorenzi (che ha sostituito Landolina ) ma la sua conclusione viene neutralizzata, proprio non riusciamo a penetrare nella loro area, ecco allora che Monaci decide che è ora di chiudere definitivamente i conti, altra incertezza difensiva e il numero 8 ringrazia si inserisce e trafigge Colombo mettendo la parola fine sulla gara, 3-0. Forse complice la loro pancia ormai piena o forse per un sussulto di orgoglio, nei minuti finali andiamo prima vicini due volte alla rete della bandiera, Caggianese che si libera con un bello spunto di due avversari e calcia in diagonale, fuori di un soffio, poi Lorenzi che sfonda in area e rimette indietro per Giandoanti, tiro alto, poi rischiamo di subire il quarto gol (traversa di Petriccione) quindi Cardillo impegna Liberali al 90' e infine Lorenzi riceve palla da Giandonati, la protegge si gira e batte finalmente il portiere locale con un bel tiro. E 3-1 è il risultato finale, perchè immediatamente dopo l'arbitro fischia la fine. Che dire... giornata negativa per molti dei nostri, il Foiano in fin dei conti non ha faticato nemmeno troppo a cogliere i tre punti, pur calando nel secondo tempo, forse perchè paghi del risultato, forse perchè alcuni di loro hanno accusato la partita di coppa dello scorso mercoledì, fatto sta che oggi non siamo stati all'altezza, va detto e lo dico. Anche la direzione arbitrale non mi è piaciuta, episodio del secondo gol (fuorigioco?) a prescindere, ma fatemi la domanda "avete perso per colpa loro?" e vi risponderò netto... NO, abbiamo perso per colpe nostre, tanti, tanti errori, troppi... e il Foiano, buona squadra con due tre individualità sopra le righe ne ha approfittato velocemente e ha capitalizzato bene il tutto, ciò non toglie che la direzione "due pesi e due misure" utilizzata in diverse circostanze non mi è piaciuta, però ripeto, niente da dire sulla vittoria avversaria, voluta, conquistata e meritata, per noi oggi molto carbone e molto su cui riflettere in settimana, in vista della partita contro il Signa, oggi sconfitto a Porta Romana, ma partito assai meglio di noi in questo primo scorcio di campionato. Non dobbiamo pensare alla partita di oggi come alla nostra "Waterloo", per carità, abbiamo da fare altre 25 battaglie da qui al termine della stagione, ma certamente c'è da cambiare rotta... questo sia ben chiaro a tutti, anche piuttosto velocemente direi.
Postato Lunedi 12 Ottobre 2015 - 00:57 (letto 810 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 400 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
2 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|