Prima Categoria, 15ª giornata: Aglianese-Maliseti 0-0


Si inizia il 2010 come avevamo chiuso il 2009... con uno 0-0 (da non disprezzare...)

Dopo il fango e la tormenta di ieri pomeriggio nella vittoriosa trasferta contro il Lanciotto della Juniores, quest' oggi altra musica, niente vento, clima più mite e un campo meraviglioso come al solito quello che si presenta ai nostri occhi dentro lo stadio "Bellucci" di Agliana, che ha visto in passato ben altri scenari sportivi di livello professionistico.
Arbitra la "confermata" e molto graziosa signorina Lisandrelli della sezione di Arezzo, confermata in quanto era di fatto l'arbitro designato anche in data 20/12 allorchè la gara fu rimandata per la spessa coltre nevosa che rivestiva in modo molto elegante e natalizio lo stadio aglianese.
Esordio dal primo minuto di Mancosu e Raffaelli, entrerà nella ripresa Nuti.
L' Aglianese è stata rinforzata nel mercato dicembrino con alcuni innesti importanti, su tutti l'esperto ed elegante play maker Capecchi, un lusso per la categoria soprattutto nelle gare interne, dove gli spazi e il terreno perfetto permettono di giocare al calcio in modo ottimale.
Nel primo tempo regna l'equilibrio e le occasioni si contano sulle dita di una sola mano, anzi, ne avanzano anche un paio di dita...
Sfioriamo il gol in pratica solo quando da un cross dalla destra di Storai capita la palla sui piedi di Mancosu che approfitta di un mal posizionamento difensivo locale, la sfiora e mette fuori causa Barni, ma il pallone rotola beffardamente di pochissimo a lato.
Sempre sui piedi di Mancosu un buon pallone poco dopo ma il lesto tiro di punta anticipa il difensore ma si spenge tra le braccia di Barni.
Nasce invece da un fallo laterale in attacco l'occasione per i locali nel finale di tempo, Girasoli sguscia via e imbecca un compagno in area che incrocia troppo il tiro da buona posizione ed esce di un metro fuori dal secondo palo della porta difesa da Taddei.
Nel secondo tempo la musica non cambia, entrambe le squadre provano a superarsi, ma sempre senza scoprirsi troppo e i difensori hanno spesso la meglio sulle punte avversarie, qualche tiro senza esito dalla distanza e poco altro.
Da segnalare un rigore non concesso dalla signorina Lisandrelli per un fallo su Nocco apparso piuttosto evidente (almeno ai nostri occhi) e una tiratona di maglia su un calcio d'angolo a Mancosu che mostra inutilmente l'accaduto all'irremovibile arbitro aretino, che tutto sommato ha diretto in maniera sufficente l'incontro che terminerà con un giusto pareggio, direi un pari da non disprezzare da nessuna delle due squadre che si sono certamente equivalse.

Mosk65


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1262797373