Nell'andata dei quarti di finale esce un pari che ci va stretto, tutto si deciderà nel return match... Arriva dunque la tanto attesa gara di coppa toscana contro i fiorentini dell'audace legnaia, è l'andata dei quarti di finale, si gioca a Maliseti, un gran bel sole saluta le due squadre all' ingresso in campo, peccato per il vento, fortissimo, che condizionerà la gara, tuttavia la temperatura è buona relativamente ai freddi polari cui questo rigido inverno ci ha abituati. Arbitra la gara il signor Spataru della sezione di Siena. Tre assenze di rilievo per noi, Morganti e Casieri infortunati, Marchiseppe per squalifica, recuperiamo qualche ex influenzato assente la scorsa domenica, Tosti per esempio, non al meglio, ma presente dal primo minuto. La posta in palio è alta, c'è una fetta di promozione all'orizzonte, le squadre partono contratte, e l'assenza di maggior rilievo nei primi 15 minuti è senza dubbio quella del gioco.... Abbiamo il vento contrario, la gara è equilibrata, dopo un inizio davvero bruttino, le due squadre si distendono un pò ma nessuno riesce mai ad essere pericoloso, per noi è importante arrivare al riposo, poi il vento soffierà alle nostre spalle... Nella ripresa in effetti prendiamo in mano la gara, gli ospiti non riescono più ad uscire, abbiamo due grandi occasioni già nel primo quarto d'ora, clamorosa quella di Tavanti, lanciato da solo verso il portiere, non trova il giusto tempo per la battuta e finisce per farsi soffiare la palla, successivamente un colpo di testa di Laveglia colpisce la parte alta della traversa con il portiere immobile.. peccato.. Nella mezzora finale proviamo ad insistere ma non si trova mai il guizzo giusto, una grande occasione la fallisce Giandonati, la difesa ospite fa uno schema su palla inattiva salendo tutti insieme per mettere i nostri attaccanti fuorigioco, Giandonati però si inserisce da dietro e si trova davanti al portiere, ma non riesce ad agganciare la palla e anche questa volta l'occasione sfuma. Dopo 5 minuti di recupero l'ottimo signor Spataru fischia la fine della gara, peccato non aver concretizzato almeno un occasione, ma possiamo farlo nel ritorno, anzi... dobbiamo farlo nel ritorno! Simone Bardazzi |