Primarie Pd: domenica seggio al Circolo Q.Martini


Venerdì 12 ottobre iniziativa della lista \"Democratici con Veltroni\": al Circolo incontro con Franco Martini, candidato all\'Assemblea nazionale...

Sono mesi che si parla delle primarie del Partito Demcoratico, di liste e di candidati, ma sulle modalità di votazione c’è ancora un po’ di confusione. Qualche informazione utile...

Si vota domenica 14 ottobre dalle 7 alle 20. Possono votare tutti i cittadini italiani, compresi i ragazzi che hanno compiuto 16 anni al momento del voto e gli immigrati con permesso di soggiorno. Serve un documento e la tessera elettorale, mentre per i minorenni basta il documento. Sarà richiesto il versamento di 1 euro come contributo simbolico. Gli studenti universitari e i lavoratori fuorisede possono votare nella città dove studiano o dove lavorano.

Le schede elettorali sono due: la prima per eleggere i circa 2400 componenti dell’Assemblea Costituente nazionale, la seconda per scegliere i componenti delle assemblee costituenti regionali, una per regione. Votare è semplicissimo: basta fare la croce su una delle liste che sostengono il candidato prescelto e automaticamente si vota anche i delegati alla Costituente nazionale e regionale che saranno eletti in proporzione ai voti ricevuti in ciascun collegio.

A Prato i collegi sono il 9 e il 10. Il 9 comprende la zona di Galciana, Narnali, Maliseti, Figline, Galceti, Coiano, Santa Lucia, La Castellina, La Querce e La Macine, i comuni della Val Bisenzio, Montemurlo e anche i comuni pistoiesi di Agliana e Montale.

A Maliseti il seggio (sezioni elettorali: 27, 57, 68, 104, 113, 115, 117) sarà allestito nei locali della sezione Ds, adiacenti al Circolo Arci Quinto Martini.

Registrati ora a Maliseti.it!


Image


Articolo tratto da: maliseti.it - il portale della nostra frazione - http://www.maliseti.it/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it//index.php?mod=read&id=1192092486