INCENDIO IN GALCETI


Nel tardo pomeriggio di oggi, nel parco di Galcieti, ai piedi del Monteferrato, si è sviluppato un incendio....................

Non siamo in grado di sapere se l\'incendio sia di origine dolosa ma, come sempre succede in questi casi, è andata distrutta un gran pezzo di area verde soprattutto boschivo che era fondamentale per la produzione di ossigeno e non solo, ci sono anche i danni causati dal fumo, senza contare la distruzione del sottobosco. Si spera vivamente che gli organi di Polizia addetti siano in grado di stabilire le origini dell\'incendio e nell\'ipotesi del dolo, si spera che i colpevoli siano puniti in modo esemplare e non come è successo negli anni passati dove se la cavavano con una \"tiratina d\'orecchie\".
Si ricorda ai concittadini che è un dovere civico avvisare le forze dell\'Ordine di qualsiasi dettaglio utile a far chiarezza sull\'episodio.........
Ritornando all\'incendio, sono intervenuti prontamente due elicotteri che buttavano acqua sulle fiamme, i Vigili del fuoco, la VAB, gli addetti del Centro Scenze Naturale e gli organi di Polizia riuscendo a domare l\'incendio.
Vi riportiamo anche inegralmente l'articolo riportato sul sito "PRATONOTIZIE":
Vasto incendio a Galceti: distrutti circa tre ettari di pineta e sottobosco
E’ stato spento verso le 20.30 il vasto incendio che dalle 17.45 di oggi ha interessato circa 3 ettari di pineta e sottobosco alle pendici del Monteferrato, subito dietro Villa Fiorelli e il parco di Galceti. I soccorritori, però, saranno impegnati tutta la notte per le operazioni di bonifica e per spegnere i focolai che ancora possono covare sotto la cenere. Le fiamme hanno distrutto un’ampia zona di vegetazione, alimentate dal forte vento che soffiava oggi. Per fortuna l’allarme è scattato subito, anche grazie alle tante persone che si trovavano nel parco e che, appena visto il fumo, hanno subito chiamato il 115. Sul posto, così, si sono precipitate numerose squadre dei vigili del fuoco, aiutate da decine di volontari della Vab, che ha mobilitato tute le sezioni, e del Centro di scienze naturali, oltre a polizia e carabinieri. Fondamentale si è rivelato l’intervento di ben due elicotteri antincendio della protezione civile regionale, uno decollato da Firenze, l’altro da Lucca. Il fronte del fuoco, così, è stato circoscritto nel giro di un paio d’ore. Ancora non sono chiare le cause che hanno innescato le fiamme: si propende per un incidente o per motivi naturali ma non è escluso del tutto il dolo. Distrutti numerosi esemplari di pino e di cipresso, comprese alcune piante che erano molto vecchie.
Abbiamo usato alcune foto scattate da una nostra lettrice, che ringraziamo e che rendiamo disponibili alla visione su:
http://www.maliseti.it/index.php?mod=03_Gallery/183_incendio_02_06_2011


Articolo tratto da: maliseti.it - il portale della nostra frazione - http://www.maliseti.it/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it//index.php?mod=read&id=1307049398