Dopo la vittoria contro il Trissino, domani sera l\'impegno interno contro il Seregno. Si gioca alle 20.45 all\'Estra Forum Turno infrasettimanale per la serie A1 di hockey pista che mercoledì sera alle 20.45 celebrerà l’ottava giornata di regular season con i match clou Cgc Viareggio – Geo&Tex Bassano e Recalac Valdagno – Indeco Afp Giovinazzo. Tutte le piste saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.45.... Mg Estra - Seregno L’Mg Estra Prato dopo l’importante successo esterno di Trissino torna all’Estra Forum contro il Seregno reduce dalla beffa interna con il Cgc Viareggio, dopo che gli uomini di Colamaria conducevano la gara per 4-1 a pochi minuti dal termine. I brianzoli sono reduci da 3 sconfitte consecutive, ma nella passata stagione contro i toscani non subirono nemmeno un gol: vittoria per 2-0 in trasferta all’andata e successo per 1-0 al ritorno. Per vendicare la sconfitta dell’anno scorso e per continuare l’ottimo momento, la formazione di Enrico Bernardini provera’ cosi’ a battere i lombardi e conquistare i tre punti per confermare o se possibile migliorare l’attuale settima posizione in classifica, in piena zona playoff. Nessun problema di formazione per i biancazzurri del presidente Massimiliano Giardi che scenderanno in pista al gran completo. Le altre sfide La capolista Amatori Sporting Lodi, a quota 16 vittorie consecutive in questa stagione, sarà impegnata nella difficile trasferta di Molfetta, una pista dove in questo campionato sono già cadute Lanaro Breganze e Seregno. I pugliesi di Michele Poli sono reduci dal ko nel derby con il Giovinazzo per 4-2 e contro i giallorossi non hanno nulla da perdere. Sarà una sorta di derby per il tecnico dei lombardi Pino Marzella, giovinazzese doc, che punta a centrare il record di 18 vittorie consecutive che appartiene al Follonica, conseguito all’inizio della stagione 2005-2006. Il Cgc Viareggio, prima inseguitrice dei lombardi, dopo la vittoria centrata a 2” dalla sirena a Seregno sabato sera, torna davanti al pubblico amico contro la Geo&Tex Bassano, reduce dalla convincente vittoria interna per 11-1 con l’Eosolare Matera che ha regalato alla squadra di Massimo Giudice i 3 punti che mancavano dal 12 novembre. Ora i per i giallorossi vicentini un buon banco di prova contro una formazione che ha vinto le ultime due gare di misura (la penultima contro il Giovinazzo) e si presenta all’impegno forte di 4 vittorie consecutive, oltre al pareggio in Eurolega con il Barcellona. Lo scorso anno al PalaBarsacchi la sfida si concluse 6-4 per i padroni di casa, successo poi bissato 4-2 al ritorno. Match di grande interesse anche al PalaLido di Valdagno dove arriva un sorprendente Indeco Afp Giovinazzo, reduce da 4 vittorie nelle ultime 5 partite. I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta di Lodi che ha interrotto l’effetto Vanzo che aveva portato 3 vittorie in altrettante partite, compreso il match di Eurolega con il Ginevra. Nella passata stagione vittoria interna per 7-4 dei vicentini, bissata al ritorno con un successo di misura per 5-6. Match da tripla quello fra Carispezia Sarzana e Alimac Forte dei Marmi, una delle squadre più in forma del momento: i liguri storicamente fra le mura del Centro Polivalente sono squadra insidiosissima per tutti, tanto che in questa stagione solo il Lodi è riuscito a vincere, ma solo di misura per 5-6. I rossoneri sono reduci da due trasferte consecutive nelle quali hanno raccolto una vittoria a Prato e, sabato scorso, una sconfitta di misura (5-4) a Follonica. I versiliesi di Roberto Crudeli, dal canto loro, sono al momento la quinta forza del campionato e sono reduci dalla perentoria vittoria per 7-0 contro la Lanaro Breganze, seconda vittoria consecutiva dopo il successo per 4-2 sul Bassano. Nella passata stagione all’andata i liguri si imposero per 5-6 al Forte, successo poi bissato per 7-5 in casa al ritorno. In 8 precedenti fra le due squadre, 5 successi per il Sarzana, 2 pareggi e una sola vittoria per i toscani che risale alla stagione 2006-’07 quando le due squadre militavano in A2. Nelle fila dei padroni di casa debutto davanti al pubblico amico per il neo acquisto argentino Victor Ariel Nunez. Importantissimo match per la parte destra della classifica fra il fanalino di coda Eosolare Matera ancora fermo a 0 punti e il Trissino, penultimo con 4 lunghezze di vantaggio sui lucani. I vicentini di Chiarello dopo aver festeggiato la prima vittoria stagionale contro il Follonica due giornate fa, nell’ultimo turno sono caduti in casa con il Prato, sconfitti a meno di 3’ dal termine da un gol di Solera. Vuole fortemente ritrovare i 3 punti la Lanaro Breganze che dopo il pesantissimo 7-0 subìto a Forte dei Marmi affronta la Banca Etruria Follonica, reduce dal successo interno per 5-4 contro il Sarzana. I maremmani sono ora chiamati a confermarsi in trasferta, lo scorso anno vero e proprio tallone d’Achille degli uomini di Polverini che in tutta la regular season vinsero solo una gara lontano dal Capannino (3-1 a Prato alla quart’ultima giornata). Serie A1, 8a giornata - Mercoledì 7 dicembre, ore 20.45 Cgc Viareggio – Geo&Tex Bassano (Corponi e Andrisani, Da Prato) Recalac Valdagno – Indeco Afp Giovinazzo (Molli e Cosci, ausiliario Nicoletti V.) Carispezia Sarzana – Alimac Forte dei Marmi (Fermi e Bisacco, ausiliario Rotelli) Mg Estra Prato – Seregno (Eccelsi e Minonne, ausiliario Poli) Molfetta – Amatori Sporting Lodi (Barbarisi e Davoli, ausiliario Rago) Eosolare Matera – Trissino (Perrone e Giovine, ausiliario Parato) Lanaro Breganze – Banca Etruria Follonica (Bonuccelli e Antonacci, ausiliario Canonico) Classifica: Lodi 21 punti; Cgc Viareggio 18; Giovinazzo 15, Bassano 14, Forte dei Marmi 13, Valdagno 12, Prato 10, Breganze e Sarzana 9; Follonica 7, Molfetta e Seregno 6, Trissino 4, Matera 0. |